top of page

L'Associazione "Arca di Rita ODV" nasce nel 2008 e si propone come scopo principale di agire attivamente in difesa degli animali e dei loro diritti e di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere una cultura del rispetto che riconosca gli animali come soggetti di diritti. L’Associazione vuole combattere ogni forma di violenza e sfruttamento sugli animali e si propone di promuovere ogni forma di aiuto ed assistenza nei confronti degli animali per i problemi legati al randagismo e all’abbandono, nonché aiuto nei confronti di proprietari di animali bisognosi di assistenza che non possano provvedervi autonomamente. Tutte le attività sono svolte con prestazioni volontarie e gratuite degli aderenti. L’associazione porta avanti una filosofia di autofinanziamento: le entrate dell’Associazione sono costituite da quote associative, da offerte e donazioni di sostenitori. I fondi raccolti sono destinati a sostenere le spese necessarie per gli interventi di sterilizzazione di cani randagi, per l’assistenza agli animali raccolti per le strade, feriti e bisognosi di cure, per la gestione del Rifugio che si trova sempre in perenne difficoltà, per le campagne informative sui diritti degli animali, l’educazione al rispetto e i doveri nei loro confronti, sul randagismo e le sterilizzazioni dei cani di quartiere.


Scopi dell' Associazione
L’Associazione è una ONLUS che opera in difesa dei diritti degli animali. Ispirandosi ai principi dell’animalismo, si prefigge come scopo principale di agire attivamente in difesa degli animali e dei loro diritti, di sensibilizzare l’opinione pubblica e di promuovere una cultura del rispetto che riconosca gli animali come soggetti di diritti.
L’Associazione si prefigge, in particolare, i seguenti scopi:
a) intervenire concretamente contro il randagismo e l’abbandono (sterilizzare, soccorrere, assistere e riallocare gli animali randagi, abbandonati o maltrattati, curandone il loro affidamento o la loro adozione presso soggetti che diano garanzia di buon trattamento);
b) programmare attività volte ad intervenire contro qualsiasi forma di sfruttamento e maltrattamento degli animali promuovendo il loro benessere fisico ed affettivo;
c) creare o gestire il rifugio quale luogo di accoglienza, assistenza, cura e riabilitazione per gli animali (randagi, confiscati e sequestrati) domestici o selvatici;
e) intervenire contro qualsiasi forma di sfruttamento e maltrattamento di animali;
f) organizzare raccolte di cibo e altro materiale attraverso il posizionamento di appositi e riconoscibili contenitori posti presso negozi e supermercati;
g) assumere partecipazione in associazioni ed enti con scopo analogo o affine al proprio;
h) stipulare convenzioni e collaborare con soggetti pubblici e privati (ASL, veterinari, canili, rifugi), al fine di gestire e realizzare progetti volti alla sterilizzazione, alla cura, all’affidamento ed all’ adozione degli animali.

FATTORIA.jpg

Nel nostro rifugio non ci sono solo cani e gatti ma anche tanti animali da cortile...caprette, galline, oche, pecore, un maialino, cavalli, pony e il nostro asinello.

e

Ospitiamo numerosi cani e gatti che potete vedere dettagliatamente nella sezione adozioni.

CANIeGATTI.jpg
bottom of page